Si è svolta la cerimonia della mostra dei soci del Centro Culturale Toscana Arte G. March nella città di prato presso la prestigiosa atelier Gioberti.

Un bel traguardo che ha visto la partecipazione di ben 34 artisti, una mostra molto significativa che tutti i soci hanno voluto omaggiare il maestro Giovanni March per l’anniversario dei suoi 40 anni dalla sua scomparsa e nell’occasione presentando il nuovo catalogo.

L’apertura della mostra dal padrone di casa sig. Franco Scatizzi, a seguire l’introduzione e una breve presentazione del presidente Biagio Chiesi e l’intervento della signora Lorena Fantini March hanno dato il via all’inaugurazione. Molto pubblico presente che ha onorato gli artisti presenti e non presenti, questa e la prova che il gruppo lavora bene e con tenacia crede a quello che fa portando avanti con rispetto la tradizione che lo stesso G. March aveva iniziato portando con se il gruppo e farli conoscere anche in altre gallerie!

[Not a valid template]

Presentazione Mostra

“Buona sera e vi ringrazio tutti di essere qui. Grazie a tutti i soci che naturalmente senza di loro l’associazione non avrebbe avuto modo di continuare ad esistere (quello che vi chiedo e lo ripeto sempre di lavorare, lavorare e lavorare solo così ogni artista può evolversi) un ringraziamento alla presidente onoraria signora Lorena Fantini March che è sempre presente e segue con interesse il gruppo, e al sig. Franco Scatizzi per averci dato l’opportunità ad esporre nella sua prestigiosa atelier.

In occasione di questa importante mostra viene celebrato il quarantesimo anniversario della scomparsa del maestro G. March e in onore suo, il gruppo gli dedica questa mostra e gli viene fatto omaggio esponendo un’opera ad olio e un disegno. Per la prima volta oggi viene presentato il nuovo catalogo di tutti i soci. Per portare a buon fine la realizzazione di questo catalogo ringrazio dell’aiuto ai qui presenti Sebastian e del nostro vice presidente Massimiliano Luschi per la pazienza che hanno avuto, anche se la strada è stata lunga e faticosa un’esperienza del tutto nuova per me ma comunque positiva. Un’esistenza quella della nostra associazione che dura da ben 44 anni e sono fiero a doverla rappresentare. Un gruppo presente che con tenacia e semplicità rappresenta la sua città. Ringrazio tutte le persone che lavorano rendendo possibile tutto questo regalando tempo, passione, capacità e professionalità. La crescita professionale e la maturazione personale che rafforza il lato umano, rimane il primo e unico obbiettivo del nostro gruppo grazie a tutti quelli che hanno voluto farne parte. “

Biagio Chiesi

Presidente